La Società è dotata di una palestra attrezzata, vasca voga, remoergometri e numerose imbarcazioni, che permettono di svolgere l’attività remiera nelle migliori condizioni. La Società si avvale di Istruttori Qualificati FIC di primo e secondo Livello. Si tengono lezioni private per tutte le età.
I corsi iniziano a settembre (specularmente l’inizio delle scuole), e terminano a giugno dell’anno successivo; nonostante ciò, è possibile inserirsi nei corsi in qualunque momento della stagione.
Per i ragazzi di età compresa fra i 9 ed i 14 anni i corsi si svolgono lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 17:00 alle 18:30.
Per i ragazzi di età compresa fra i 15 ed i 17 anni i corsi si svolgono il martedì ed il giovedì, dalle 17:00 alle 18:30.
Dopo alcune lezioni teoriche, i ragazzi imparano a remare sulle imbarcazioni e cominciano ad uscire sul fiume, sempre seguiti da istruttori qualificati.
I più appassionati e motivati possono entrare a far parte della squadra agonistica della Società.
Inizio: Settembre, con possibilità di inserimento durante la stagione.
l corsi si svolgono dal lunedì al venerdì, articolati in lezioni da un’ora e mezza ciascuna che si tengono in pausa pranzo (ore 13:00) o la sera (ore 19:00)
Il martedì ed il giovedì mattina, inoltre, le lezioni si tengono anche alle ore 7:00.
Ai corsi si possono affiancare lezioni private su appuntamento, da soli o in più persone.
Al termine del corso, se si sarà è in grado di utilizzare autonomamente e in piena sicurezza un’imbarcazione di canottaggio, si potrà diventare Socio Canottiere della Caprera e fruire liberamente delle imbarcazioni a disposizione.
Inizio: vari periodi dell’anno.
La Società Canottieri Caprera organizza corsi di avvicinamento al canottaggio amatoriale o agonistico dedicati a persone affette da disabilità sensoriali, motorie, o psichiche.
Compatibilmente le capacità individuali, il canottaggio consente una movimentazione quanto più ampia possibile delle fasce muscolari. È praticato all’aperto, ed offre la possibilità di immergersi nella natura in un modo unico, aiutando a superare i traumi ed offrendo stimoli e spinta verso nuove progettualità.
I corsi possono essere individuali, di gruppo, o possono essere sviluppati in collaborazione con Associazioni ed Enti territoriali.
Inizio: vari periodi anno.